Stando a una recente indagine condotta da Nielsen, un italiano su quattro utilizza il web per poter effettuare o orientare i propri acquisti. Un dato in netta crescita, che tuttavia posiziona il nostro Paese nelle retrovie per quanto concerne la media europea, che si assesta tra il 32 e il 38 per cento.
Una delle principali motivazioni che sta impedendo l’esplosione della fruizione dei device mobili per il compimento di operazioni di simile categoria è legato alla loro sicurezza: il 35 per cento degli intervistati dalla società di analisi ha infatti affermato di essere preoccupato della gestione dei pagamenti mediante web. Ad ogni modo, una volta allentata la morsa dell’ostacolo rappresentato dai sistemi di pagamento, si prevede un facile sviluppo del mobile only banking, ovvero di istituti di credito che offrono servizi esclusivamente mediante mobile.
A testimoniare una crescente apertura degli italiani nei confronti delle iniziative online sono d’altronde anche altri comparti come quello del gioco online, un settore in forte crescita che proprio da smartphone e tablet sta alimentando il proprio business, forte di un fatturato di oltre 150 milioni di euro.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.